UniMoRe inaugura la nuova sede dell’Academy Automotive, alla presenza del sindaco Muzzarelli di Modena e della Ministra dell’Istruzione Fedeli

ACADEMY AUTOMOTIVE UNIMORE
Foto Lorenzo Ferrari
Lunedì 3 aprile 2017, all’interno del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena è stata ufficialmente inaugurata la nuova ACADEMY AUTOMOTIVE, con la firma degli accordi quadro tra il Comune di Modena, l’Università di Modena e la Camera di Commercio. Presenti per l’occasione, oltre al Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Prof. Angelo Oreste Andrisano, anche il sindaco di Modena, Dr. Gian Carlo Muzzarelli e il Ministro per dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.
Infine, la Ministra Fedeli ha invece rimarcato la propria soddisfazione, per la capacità del territorio di trasformare le opportunità in concrete risorse per i giovani e per l’intero futuro del paese.
Al termine della presentazione ufficiale, il tour guidato dallo stesso Magnifico Rettore, Prof. Andrisano, all’interno del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Modena, per vedere e toccare con mano, direttamente, i vari reparti dell’Academy Automotive, tra i quali segnaliamo di particolare interesse: il laboratorio Mille Chili Lab, originariamente creato insieme alla stessa Ferrari e dove, oltre alla struttura del telaio, si studiano e si sviluppano tutte le problematiche legate alle varie normative relative al crash test, urto pedone, ecc. e poi anche lo specifico reparto legato al simulatore di guida, che studenti e professori utilizzano principalmente per studiare ed ottimizzare l’interfaccia uomo-macchina ed in particolare: la posizione di guida, i comandi, la visibilità, lo stress e la sicurezza, ovviamente relative ai nuovi veicoli in studio.
Infine, la visita alla sala della realtà virtuale, dove è possibile valutare in 3D ed in scala reale, non solo i requisiti di design, riproducibilità ed assemblaggio, delle varie componenti relative alle vetture in studio, ma soprattutto i requisiti tecnici e funzionali, soprattutto legati alla postura dei manichini regolamentari.
Per concludere, la visita ai primi prodotti reali legati alle varie attività degli studenti della Magistrale di Ingegneria del Veicolo di Modena: la Formula Student: la monoposto da competizione, studiata e realizzata dagli stessi studenti e professori, in collaborazione diretta con le aziende, per partecipare ai campionati universitari e, novità assoluta, anche una moto elettrica!