Tifosi Ferrari in attesa della Hypercar LMH
Dall'immagine che pubblichiamo, s'intuisce la linea aereodinamica ma anche elegante, dell'inedita Hypercar Ferrari LMH, che presto sarà svelata.

Per lungo tempo – dal lontanissossimo 1973 – la Ferrari ha partecipato direttamente solo alla F.1. Infatti, se tralasciamo esperienze ormai trentennali come il Ferrari Challenge, il quale ha poi dato a sua volta origine al reparto Corse Clienti e Competizioni GT, non si è mai visto un vero ritorno della Ferrari alle gare Endurance, almeno per quel che riguarda la caccia alla vittoria assoluta, nella categoria regina.
In effetti, dopo la nascita del Ferrari Challenge (1992), sembrava già fatta a metà degli anni 90, con la 333 SP ed anche con l’abortita F50 GT, ma poi invece, l’intera operazione non ha invece mai avuto i crismi dell’ufficialità ma, anche nel caso della stessa 333 SP, che pure ha gareggiato e vìnto tanto, sia in Europa che negli USA, il tutto si è invece sempre risolto con varie partecipazioni di team privati.
Ora però è davvero arrivato il momento del grande ritorno, dal prossimo anno, con anticipo di presentazione della nuova Hypercar LMH entro l’estate.
Noi di “Menu dei Motori” vi proporremo una intervista esclusiva al responsabile del reparto Competizioni GT, Dr. Antonello Coletta, sulla nascita ed evoluzione del progetto hyparcar LMH. Contenuto esclusivo che sarà pubblicato sul numero 25 del numero unico annuale “Menu dei Motori”, insieme a tante altre novità esclusive e disponibile dal prossimo mese di settembre.