Numeri da record alla 9ª edizione di Fleet Motor Day
69 i brand automotive a disposizione dei Fleet Manager

Oltre 400 Fleet&Mobility Manager, in totale più di 900 partecipanti attori della filiera e 69 brand automotive aderenti alla 9ª edizione di Fleet Motor Day, la manifestazione dedicata alla mobilità aziendale organizzata da Fleet Magazine in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand e con il patrocinio e delle Associazioni ANIASA e UNRAE.
Sono numeri di un successo che premia il format della manifestazione che anche nel 2023 ha visto la prima giornata di martedì 18 aprile dedicata ai dibattiti e agli approfondimenti del sistema automobilistico, e la seconda di mercoledì 19 aprile al dinamismo delle prove in pista, all’Autodromo di Vallelunga, con tutti i modelli messi a disposizione dalle case automobilistiche partecipanti: Audi, BMW Group (con i brand BMW e Mini), Ford, Ford Pro, Hyundai, Jaguar Land Rover, KIA, Koelliker (con i brand Aiways, B-ON, EVUM, Maxus, SsangYong e Wuzheng), LYNK & CO, Mazda, MG, Nissan, Renault, Skoda, Stellantis (con i brand Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia, Opel e Peugeot), Tesla, Toyota Motor Italia (con i brand Toyota e Lexus), Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali e Volvo.
Le tre sessioni sono state moderate da Alberto Vita, Vice Direttore Fleet Magazine, Businessmobility.travel e Dealerlink, e Luca Zucconi, Managing Director Fleet Magazine, Businessmobility.travel e Dealerlink.