Menu dei Motori, da oltre dieci anni. Un classico di successo crescente

Il Menu dei Motori, dopo aver celebrato il suo 10° anniversario (nel 2006), è definitivamente entrato nella storia. Inoltre, nel 2008 celebra, tra l’altro, le vittorie mondiali della Ferrari (F1 2007), della Maserati (FIA GT 2007) e della Ducati (Moto GP 2007), confermando, ancora una volta, la sua fondamentale funzione all’interno del “Pianeta Modena”.
Infatti, il classico annuario del “Pianeta Modena”, dopo aver celebrato (nel 2004) il 90° anniversario di fondazione della Maserati, unico documento dedicato ufficialmente all’evento, ha poi tagliato due anni dopo (nel 2006), esso stesso, il suo primo importante traguardo, legato alla sua 10° candelina, con uno speciale numero doppio (2005-2006), dedicato all’importante compleanno; mentre lo scorso anno (2007) ha degnamente festeggiato (e celebrato) il 60° Anniversario della Ferrari (1947-2007).
Non a caso, il Menu dei Motori, di cui sotto potete leggere una breve cronistoria e le caratteristiche dei volumi arretrati, è oggi distribuito in tutto il mondo, tramite i più importanti Clubs di marca, tra cui il LAMBORGHINI CLUB ITALIA ed il MASERATI CLUB OF JAPAN, ai quali da quest’anno si aggiungono anche il MASERATI CLUB UK ed il LAMBORGHINI CLUB UK, a testimonianza del sempre crescente successo internazionale del Menu dei Motori stesso; inoltre è ovviamente distribuito anche dalle migliori librerie, negozi specializzati e bookstores; primi tra tutti gli ormai storici HORS LIGNE e SHOPPING FORMULA 1 a Maranello;potendo inoltre avvalersi della collaborazione diretta del noto mensile italiano d’auto storiche Ruoteclassiche (che ne ha più volte distribuito un sunto dimostrativo ai propri abbonati nel mondo) e della Libreria dell’Automobile, alla quale fa capo gran parte dell’esclusivissima distribuzione dei volumi.
Ecco un esempio dei più importanti link, ove è possibile richiedere i volumi:
Libreria dell’automobile
Club Alfa Sport
The Pit Stop Bookshop
La storia del Menu dei motori
Enzo Ferrari, sin dai tempi della mitica Scuderia Ferrari di Viale Trento e Trieste a Modena
, aveva l’abitudine di festeggiare qualsiasi evento (vittorie, contratti, ecc.) con cene in cui non faceva mai mancare dei menu motoristici dedicati. Lo stesso faceva Ferruccio Lamborghini nelle occasioni importanti, come ad esempio il 20° della Miura.
E’ del tutto naturale che questa particolare tradizione, tipica del “Pianeta Modena”, continui ancora oggi, per mezzo del Menu dei Motori, chiaramente con il supporto di tutte le Case automobilistiche interessate (Ferrari, Maserati, AlfaRomeo, Lamborghini, Pagani, Ducati) che, non a caso, ne seguono direttamente la distribuzione in Italia. Tutto ciò è stato possibile, grazie alla passione di Lauro Malavolti: in gioventù cameriere personale di Enzo Ferrari e poi ristoratore preferito dei vari Ferruccio Lamborghini, Alejandro De Tomaso, Sergio Scaglietti, Franco Gozzi, ecc.
Partendo dalla base di un simile back ground, oltretutto ancor più rafforzato da un ambiente ricco di abilissimi artigiani e piccole ma molto professionali aziende specializzate, tutte facenti parte di quell’humus, generato a Modena dalle stesse celebrate aziende di supercar, non potevo certo rimanere indifferente ad un simile fenomeno!
Per tutte queste ragioni la molla della passione, fece scattare nel sottoscritto l’idea del “Menu dei Motori”: un’idea con cui non voglio stare ad annoiarvi con lunghe descrizioni ( molto meglio consultare direttamente le copie del Menu dei Motori, per capire perfettamente di cosa si tratta ), ma che, da oltre dieci anni , si sviluppa e si migliora anno dopo anno, quasi incurante delle ripetute crisi economiche, ma sempre in crescita continua, perché supportata da una sempre maggiore schiera di appassionati e collezionisti, provenienti da tutto il mondo.
Un’idea che oggi, dopo la soddisfazione della collaborazione da parte di tutte le case automobilistiche e di Ruoteclassiche, ora ho il piacere di affidare anche a tutta la rete di librerie e negozi specializzati legati al grande evento di quest’anno, il 60° Anniversario della Ferrari: certo che sapranno farla crescere ancora, a beneficio di tutto l’ambiente del “Pianeta Modena”, ma soprattutto dei tanti collezionisti ed appassionati che leggono e collezionano il “Menu dei Motori”.
Il Direttore
Fabrizio Ferrari
Edizioni numerate (arretrati)
Anno – Misure – Pagine – Immagini – Prezzo
1996 – 310×200 – 16 – 44 – esaurito
1997 – 310×200 – 36 – 85 – esaurito
1998 – 310×200 – 32 – 115 – €40
1999 – 310×200 – 40 – 251 – esaurito
2000 – 290×200 – 44 – 391 – €20
2001 – 290×200 – 64 – 820 – €25
2002 – 290×200 – 96 – 1000 – €20
2003 – 290×200 – 128 – 1300 – €35
Rivolgersi a: GraphiCar – Via Santi, 10 – 43102 Fontanellato (PR)
Tel/Fax +39.0521822528 E-mail: graphicar@libero.it
Per le edizioni successive, dal 2004 in poi, rivolgersi direttamente al distributore ufficiale:
LIBRERIA DELL’AUTOMOBILE (MILANO-ROMA) vedi a questi links:
MENU DEI MOTORI 2004 (90° Maserati)
MENU DEI MOTORI – IL DECENNALE
MENU DEI MOTORI 2007 (60° Ferrari)
MENU DEI MOTORI 2008