Menu dei Motori

MODENA HISTORY – MENU DEI MOTORI 1997: DEDICATED TO THE 50th FERRARI!

Dopo il primo numero, che possiamo considerare quasi “di prova”, nel 1996, come “menu speciale” del Ristorante Lauro (e che riprendeva una vecchia tradizione modenese), nel 1997 si decise di rinnovare l’iniziativa, soprattutto perché Lauro intendeva onorare degnamente il 50° della Ferrari, che correva proprio quell’anno. Fu così che nacque il primo numero, ufficialmente denominato “Menu dei Motori”, con un primo marchio in copertina, non ancora definitivo, ma che già utilizzava il logo, poi divenuto celebre, di biella e pistone incrociati con la forchetta.

SORRY: YEARBOOK OUT OF STOCK

MENU DEI MOTORI #26 in arrivo (leggi)

Menu dei Motori: more than 25 years together (Video gallery)

La denominazione “Menu dei Motori” venne quasi naturale, sia perché il primo “menu motoristico” di Lauro dell’anno precedente, già veniva comunemente definito, da tutti, in questo modo, sia perché, la denominazione
“Menu dei Motori” aveva un doppio significato, che però non è mai stato spiegato, ma che oggi, in prossimità del
suo primo traguardo importante, vogliamo finalmente svelare a tutti quanti.
“Menu dei Motori”, per ben due motivi (e rispettivi significati simbolici):
1) il significato più logico, quello iniziale: di MENU (in senso gastronomico) MOTORISTICO (dei Motori – con
l’abbinamento delle realtà motoristiche locali)
2) il significato più recondito, ma oggi più che mai attuale: quello di MENU (nel senso di elenco, o lista, come nei
computer o in qualsiasi software), sempre dei MOTORI (cioè delle realtà motoristiche)
IN PRATICA: IL CATALOGO DEI MOTORI, DEL COSIDDETTO “PIANETA MODENA”.
Ebbene, questo secondo numero, il quale ancora altro non era che poco più di un menu, dove però erano già inseriti,
oltre alle realtà motoristiche locali (che stavano aumentando già di numero), anche alcuni articoli e brevi presentazioni
che, ne facevano già il primo, embrionale ma caratteristico, piccolo manuale della “Modena dei motori che
conta”.
Non a caso, alla cena d’inaugurazione, sempre nello storico Ristorante Lauro di Via Ciro Menotti – a due passi dalla
Maserati (fu la prima cena a tutti gli effetti, infatti, l’anno prima si era trattato solo di un veloce pranzo), venerdì 9
maggio 1997, parteciparono già l’intero staff dirigenziale della Maserati e della Lamborghini dell’epoca, più alcuni
personaggi di spicco, come il mitico Cav. Sergio Scaglietti e il Dr. Tonino Lamborghini, figlio del grande Ferruccio,
fondatore dell’omonima azienda. La serata, di cui potete già visionare una gallery interattiva nel sito web, inaugurò
una serie che proseguì poi, ininterrottamente, sino alla soglia del 10° Anniversario del MdM (2006). Infatti, quella
sera, oltre al “pieno assoluto” del ristorante (riservato in esclusiva), si registrarono anche i primi discorsi dei vari
personaggi, tra i quali i vari AD di Maserati (Eugenio Alzati) e Lamborghini (Vittorio Di Capua) dell’epoca.
Un vero successo, che già all’epoca faceva prevedere come fosse ri-nata una grande tradizione di Modena!
Una tradizione che poi, nel tempo, si è sempre rafforzata e migliorata, arrivando a celebrare, anno dopo anno, i più
importanti anniversari del mondo motoristico modenese, coinvolgendo ogni volta tutte le aziende ed i vari protagonisti del settore.

Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
Chiudi per continuare a leggere -> X
Menu dei motori ha cambiato casa, clicca il pulsante rosso per gli articoli recenti:
Cosa c'è di nuovo? La nuova pagina Facebook. Clicca sul blu e segui MdM!
Close