MASERATI AL SALONE DI LOS ANGELES: ALFIERI CONCEPT E QUATTROPORTE GTS AL CENTRO DELL’ATTENZIONE

Maserati celebra il suo Centenario con vendite record
e una solida gamma prodotto aggiornata al MY 2015
Modena, 20 novembre 2014 – Maserati protagonista al Los Angeles Auto Show, con la gamma prodotto aggiornata al MY ’15. La Quattroporte GTS si mostra rinnovata in chiave sportiva mentre la sensazionale concept car Alfieri 2+2, lascia intravedere il futuro linguaggio di stile. Occhi puntati anche sulla berlina sportiva Ghibli, lanciata lo scorso anno con enorme successo, e sulle sportive di casa Maserati: le versioni Centennial Edition della GranTurismo MC Stradale e della GranCabrio MC.
Per l’occasione, in un’area espositiva dedicata – la West Hall – una speciale mostra di Maserati d’epoca organizzata con il supporto del Petersen Automotive Museum offre ai visitatori uno scorcio di storia lungo un secolo e una prospettiva di stile senza tempo. In esposizione anche la prima serie Quattroporte del 1963, antesignana berlina super sportiva progettata da Pietro Frua per un’esperienza di lusso nella guida di tutti i giorni. Nell’allestimento espositivo, alla prima serie della Quattroporte è stata affiancata l’ultima Quattroporte, la sesta serie, a simboleggiare lo storico patrimonio di tecnica ed eleganza senza tempo che la Casa modenese celebra nell’anno del suo Centenario.
Grazie anche alla presenza di Harald Wester, CEO di Maserati, l’evento si è trasformato in un’autentica vetrina che ha dato spazio al meglio del design automotive firmato dal Tridente. “Questo è un momento straordinario per Maserati – ha dichiarato Harald Wester – perché vede il nostro prodotto proiettato verso una copertura sempre più ampia del mercato, forti dei 100 anni di esperienza automobilistica che abbiamo alle spalle. Con un piano di prodotti solido davanti a noi – ha continuato Wester – confermiamo la nostra determinazione a voler far emergere “l’assoluto opposto all’ordinario” in tutto ciò che facciamo” – “L’Alfieri è l’espressione concreta di questo impegno”.
Il 2014 continua a essere un anno molto importante per Maserati che, oltre al Centenario, festeggia un’ampiezza di gamma senza precedenti. È stato un anno record, soprattutto per Maserati North America Inc., la filiale Maserati leader globale di mercato. In ottobre l’azienda ha registrato un aumento del 253% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (21° mese consecutivo di incremento delle vendite in America) e i risultati del 2014 sono di gran lunga superiori a quelli del 2012 e del 2013 sommati.
È anche sulla base dei dati così positivi che la filiale Maserati USA continua ad espandere la sua rete commerciale in Nord America, che a oggi annovera più di cento rivenditori, quasi il doppio rispetto al 2013. Il solo Stato della California ne conta addirittura diciassette, prevalentemente mono-marca; il mercato californiano infatti, dove la cultura automobilistica è molto forte e la ricerca del dettaglio unita alle personalizzazioni è estremamente ricercata, incontra magnificamente i valori di marca del Tridente.
QUATTROPORTE GTS E QUATTROPORTE S Q4
Nella gamma Quattroporte MY’15, ora disponibile presso le concessionarie, sono stati introdotti diversi aggiornamenti e arricchimenti dei contenuti standard, sia per la versione S Q4 che per la GTS. La Quattroporte GTS top di gamma, con il poderoso motore V8 Twin Turbo da 530 CV a trazione posteriore, sfoggia una linea più sportiva e grintosa, che esalta ulteriormente la sua padronanza della strada e le garantisce una maggiore riconoscibilità ai vertici della gamma.
A livello estetico, gli esterni della vettura hanno subito una leggera modifica dello schema colore: lo spoiler sul paraurti anteriore, le minigonne laterali e la fascia inferiore del paraurti posteriore sono ora in tinta carrozzeria, mentre la calandra è contornata da una cornice in colore nero lucido. Oltre alla nuova applicazione del badge GTS sul portellone del baule, spicca l’introduzione dei fregi rossi tipici delle versioni a più alte prestazioni, sia sul tridente della calandra, sia sul logo saetta del montante posteriore. Ulteriori interventi riguardano i cerchioni, sempre in taglia da 20”, ma ora più leggeri grazie alla costruzione forgiata, con un nuovo design, in colore grigio antracite e finitura diamantata, con coprimozzi in tinta e tridente rosso. Anche le pinze freno hanno una nuova finitura: un brillante rosso anodizzato, molto visibile grazie alla sottigliezza delle razze; cerchi e pinze con queste caratteristiche sono disponibili esclusivamente per la GTS, versione al vertice della gamma Quattroporte.
Anche gli interni della GTS hanno beneficiato di un significativo arricchimento: l’uso della pelle estesa a grana fine Poltrona Frau® impreziosita da cuciture a contrasto e le modanature laccate Black Piano conferiscono agli interni stile e sportività. Tra gli altri dettagli, in abitacolo spiccano il badge GTS all’interno dell’orologio posto al centro della plancia e il tappetino lato guida con logo GTS ricamato su inserto in pelle.
Dal MY 2015 anche sulla Quattroporte S Q4 – con motore V6 Twin Turbo da 410 CV e trazione integrale – l’offerta di optional si è ampliata con l’introduzione di tre nuove vernici: il Grigio, dal aspetto luminoso, il Grigio Maratea, più scuro e sportiveggiante e il Bianco Alpi, con finitura perlescente.
Sono inoltre disponibili due nuovi cerchi: un cerchio Apollo da 19” color antracite con diamantatura e finitura opaca trasparente, e un cerchio da 20” con lo stesso design di quello GTS e finitura silver.
A bordo dell’intera gamma Quattroporte è ora di serie anche un hotspot Wi-Fi.
CONCEPT ALFIERI
Creata per il centesimo anniversario Maserati, riprende il nome del più eminente dei fratelli Maserati ed esplora l’eredità stilistica del marchio anticipandone il futuro linguaggio di design. L’Alfieri ha un’impostazione più sportiva dell’attuale GranTurismo, a conferma del DNA Maserati. Elegante 2+2 all’Italiana, oggi concept, l’Alfieri ambisce a diventare una realtà; per questo è stata concepita, progettata e creata con un approccio assolutamente realistico.
Questa vettura è una sintesi perfetta degli stilemi Maserati: le triple prese d’aria sui parafanghi anteriori; lo stemma del Tridente al centro della calandra; il logo saetta sul montante posteriore; i cerchi forgiati con un design delle razze che evoca il profilo del Tridente. Nel confortevole abitacolo da 2+2 posti, semplicità e minimalismo con un “tocco di poesia” sono i criteri che hanno ispirato i designer, capaci al contempo di valorizzare l’indole racing del marchio.
Al generoso utilizzo di pelle anilina Poltrona Frau® sugli interni, si abbinano materiali come il rame, l’alluminio o che ricordano l’acciaio ossidato, comunemente utilizzato sulle auto da corsa degli anni ’50. Un richiamo al mondo delle corse d’epoca si ritrova anche nel design avvolgente dei sedili, in singolare contrasto con il loro look futuristico e la struttura moderna. Grande fonte di ispirazione per la concept Alfieri di oggi è stata una delle vetture più affascinanti di tutti i tempi, la Maserati A6 GCS disegnata da Pininfarina nel 1954.
GRANTURISMO MC STRADALE E
GRANCABRIO MC CENTENNIAL EDITION
Questi modelli sono stati lanciati come tributo ai primi 100 anni della storia di Maserati, in sintonia con lo spirito sportivo che ha sempre caratterizzato l’identità del marchio.
Entrambi sono disponibili in tre nuove combinazioni di colori tri-strato, tra cui il Rosso Magma e il Blu Inchiostro, che reinterpretano in chiave moderna il dualismo cromatico presente nello scudetto Maserati e riprendono i colori tradizionali della città di Bologna dove l’azienda fu fondata nel 1914. La gamma cerchi comprende ben quattro diverse varianti su due design differenti, MC e Trofeo. Anche le coppette coprimozzo sono state espressamente progettate e incorporano il logo a medaglione del Centenario, disponibile in due finiture: grigio Matt Smoke e grigio Charcoal in base alla tipologia e alla colorazione del cerchio.
Molto vasta è l’offerta degli interni dedicata alle Edizioni Speciali per celebrare il Centenario, con un elemento lineare decorativo a contrasto che profila i sedili ed è basato sulla tradizionale tricromia rossa, bianca e blu. Lo stesso motivo prosegue sul poggiatesta e incornicia il Tridente ricamato. Completano il look sportivo degli interni gli inserti in carbonio della plancia, della mostrina sedili e del batticalcagno, su cui spicca il logo celebrativo del Centenario.
La GranTurismo MC Stradale Centennial Edition è spinta dal motore V8 aspirato da 4,7 litri e 460CV che ha debuttato sulla GranTurismo MC. Abbinato a un cambio a sei rapporti, offre un equilibrio e una sportività eccezionali con una velocità massima di 303 km/h, mentre la sicurezza è garantita dai dischi freno carbo-ceramici Brembo. I due modelli, anche in versione Centennial Edition, fanno tesoro dei progressi compiuti in termini di riduzione dei consumi e delle emissioni.
IL CENTENARIO MASERATI
Nel 2014 Maserati celebra il suo Centenario in tutto il mondo con programmi speciali per clienti e ammiratori, compreso il recente “100 Anni di Maserati”, una serie di raduni celebrativi americani avvenuti a Washington (1-2 novembre), Miami (7 novembre) e Los Angeles in concomitanza al salone. Oltre 100 Maserati si daranno appuntamento il prossimo sabato, 22 novembre, al celebre Molo di Santa Monica in California per una parata che terminerà al salone dell’auto di Los Angeles, dove i clienti usufruiranno di un accesso speciale allo stand Maserati.
Quest’anno Maserati è stata anche protagonista come “Honored Marque” ad alcuni dei raduni automobilistici più prestigiosi del mondo, come il Concours d’Elegance di Villa d’Este a Como, il Goodwood Festival of Speed in Inghilterra e il Concours d’Elegance di Pebble Beach durante la Monterey Car Week in California. Sempre in veste di ospite d’onore, Maserati ha inoltre aperto ufficialmente la 70a parata annuale del Columbus Day a New York.
A Modena il Museo Enzo Ferrari ospita (fino a tutto gennaio 2015) la mostra Maserati 100 – A Century of Pure Italian Luxury Sports Cars. Lo scorso settembre Modena ha ospitato anche il Raduno Internazionale del Centenario Maserati, al quale hanno preso parte oltre 200 Maserati tra storiche e moderne (e circa 500 partecipanti) da ogni parte del mondo, dando vita a una manifestazione che ha ripercorso le gloriose tradizioni automobilistiche della casa del Tridente.