La passione è il motore che muove il mondo e ora Via Modena vi aspetta a Sant’Agata Bolognese, città della Lamborghini

A Sant’Agata Bolognese, nel cuore della città dove sorge la Automobili Lamborghini, gli appassionati di tutto il mondo possono ritrovarsi e sostare in un piccolo ma molto caratteristico punto di ritrovo, da poco inaugurato e subito ribattezzato “La Casa degli amici di Ferruccio”.
Via Modena è un’associazione nata dalla passione e dal desiderio di promuovere la nostra entusiasmante storia automobilistica. Proporre incontri dal vivo con i Grandi Protagonisti del settore più amato nel mondo, è stata l’idea che ha avviato le nostre iniziative, privilegiando l’aspetto culturale ma anche quello emozionale che rende meno rigidi ed informali gli incontri perchè solo l’emozione rende indimenticabile e indelebile un ricordo.
Via Modena ha sperimentato nuovi progetti di scambio culturale e turistico legandoli al mondo dei motori. Noi amiamo definirlo “Turismo Automotive”, che riunisce appassionati dell’automobilismo a collezionisti nel mondo.
In definitiva Via Modena è un’associazione nel cuore di Sant’Agata Bolognese che alimenta le proprie iniziative con passione, esperienza, determinazione ed estro e che si propone come strumento per chi vuole condividere esperienze Automotive sia nel nostro territorio che ovunque nel mondo
Nella sua sede , che accoglie gli appassionati che vengono da tutto il mondo per visitare la citta, propone anche l’esperienze di degustazioni dei vini creati da Ferruccio Lamborghini, abbinati ad eccellenti prodotti artigianali della tradizione emiliana.
In questo modo l’intento di Via Modena è valorizzare la storia del nostro territorio e la storia relativa al grande uomo che ha creato il mitico marchio automobilistico di Sant’Agata Bolognese.
“Io sono stato li e sono rimasto incantato dall’atmosfera tutta Lamborghini che fa trapelare una profonda passione per la marca del Toro.
Incredibile toccare con mano quanto queste due ragazze hanno concretizzato e questo per accogliere gli appassionati di tutto il mondo … (Fabrizio Ferrari)”