Ferrari

Gran Premio d’Ungheria – Un giro di pista con Sebastian Vettel

Un circuito con diverse inclinazioni
Maranello, 21 luglio – E’ un Cicerone eccellente quello che svela a ferrari.com come effettuare il giro perfetto all’Hungaroring. “Questo tracciato presenta molti cambiamenti di pendenza – racconta Sebastian Vettel – ed è molto importante tenere la corretta traiettoria. Dopo la curva 1, con un angolo molto stretto, si scende verso la 2, con una secca frenata in discesa. La tornata successiva, la 3, è molto veloce che porta ad una curva cieca, la 4, che si deve percorrere tenendo una velocità sostenuta fino alla tornata successiva. Dopo un breve rettilineo si deve nuovamente frenare prima della chicane che porta alle curve 6 e 7. Poi si arriva ad una delle parti del tracciato che preferisco, perché non c’è praticamente tempo di respirare. Le curve 8 e 9, infatti, sono molto fluide ed è fondamentale avere un buon assetto della vettura per poterla controllare. La curva a destra successiva, la 10, ci porta a quella più veloce del tracciato, la 11. Si può ricominciare a respirare alla curva 12, che consente anche qualche correzione sul volante. Curva 13: il punto di corda si trova sul cordolo interno. E arriviamo agli ultimi due curvoni veloci. Bisogna di nuovo stare attenti con l’acceleratore, altrimenti c’è il rischio di far pattinare le gomme posteriori: in particolare quando si arriva all’ultima curva, una delle più lunghe in Formula Uno, che sembra davvero non finire mai. Dobbiamo cercare di mantenere tutta la velocità accumulata per affrontare il lungo rettilineo della partenza”.

Mostra di più

Articoli correlati

3 commenti

  1. You’re so interesting! I do not suppose I’ve truly read something like this before. So great to discover another person with a few unique thoughts on this issue. Really.. thank you for starting this up. This web site is something that is needed on the internet, someone with a bit of originality!

Guarda anche

Close
Back to top button
Chiudi per continuare a leggere -> X
Menu dei motori ha cambiato casa, clicca il pulsante rosso per gli articoli recenti:
Cosa c'è di nuovo? La nuova pagina Facebook. Clicca sul blu e segui MdM!
Close