F1 Esports Series: Sakhir e Shanghai portano a Brendon e David una manciata di punti
Maranello, 13 ottobre 2021 – La stagione 2021 della F1 Esports Series Pro Championship ha preso il via questa sera con i primi due appuntamenti, ambientati sulle piste di Sakhir (Bahrain) e Shanghai (Cina). In entrambe le gare una vettura del Ferrari Driver Academy Esports Team si è piazzata in zona punti anche se la squadra ha raccolto meno di quanto si aspettava.

Sakhir. Nella prima corsa di giornata David Tonizza e Brendon Leigh si sono qualificati rispettivamente all’ottavo e al tredicesimo posto. In gara le due vetture di FDA Esports si sono ritrovate a lottare in zona punti con David e immediatamente ai margini con Brendon. Il successo è andato a Lucas Blakeley (Aston Martin), mentre David, che era risalito fino al sesto posto, nel finale ha dovuto accontentarsi dei due punti della nona posizione. Brendon è invece transitato sul traguardo undicesimo a poco più di un decimo da Daniele Haddad (Aston Martin).
Shanghai. Nella seconda corsa, ambientata in Cina, le due monoposto di FDA Esports Team in qualifica si sono piazzate all’ottavo posto con Leigh e al nono con Tonizza. La gara è iniziata in condizioni di bagnato e al via a pagare le conseguenze di questo è stato David, che è stato coinvolto in un tamponamento innescato da Nicholas Longuet (Alpine) e Simon Weigang (Alfa Romeo). Tonizza è ripartito penultimo e, pur con la vettura danneggiata, è riuscito a superare diversi concorrenti concludendo al 14° posto. Brendon ha subito guadagnato una posizione al via e con due bei sorpassi nel finale ai danni Michael Romanidis (Williams) e Haddad è riuscito a rimontare ancora e a passare sul traguardo al sesto posto. FDA Esports Team dopo le prime due gare vanta dunque dieci punti in classifica.
Programma. L’ultima gara del primo round della F1 Esports Series Pro Championship andrà in scena domani sulla pista austriaca di Spielberg. Anche questa corsa sarà visibile sul canale Facebook di FDA – @FDAFans – nonché su quelli Facebook, YouTube e Twitch di Formula 1.