Doppietta di Arthur Leclerc nella Virtual Race di Sakhir
Maranello, 3 maggio 2020 – Arthur Leclerc ha fatto il proprio debutto vincente in FIA Formula 2 ancora prima di fare quello previsto dal suo programma 2020 in Formula Regional, lasciandosi alle spalle piloti ben più esperti di lui. Anche questi sono gli effetti della pandemia che da quasi due mesi sta affliggendo tutto il mondo e ha costretto i piloti e organizzatori a regalare un tipo di intrattenimento diverso agli appassionati attraverso le competizioni virtuali. In gara c’era anche il compagno nella Ferrari Driver Academy (FDA) Callum Ilott, che è giunto quarto e sesto rispettivamente nella prima e nella seconda gara.

Pista conosciuta. Leclerc e Ilott sono stati coinvolti dai rispettivi team nella Virtual Race di Sakhir, una gara che ha visto impegnati piloti di Formula 2 e Formula 3, che si sono dati battaglia sul circuito del Bahrain, l’unico tracciato sul quale i protagonisti delle due categorie cadette della Formula 1 siano potuti scendere in pista realmente nella stagione 2020, in occasione della sessione di test preparatoria ad un campionato che, come è noto, deve ancora incominciare. Solo che, mentre era normale aspettarsi Ilott nell’abitacolo della vettura del team UNI-Virtuosi Racing, per il quale gareggerà in questa stagione, Leclerc è stato chiamato in Formula 2 dal Prema Powerteam in extremis, dopo che per problemi tecnici i piloti titolari della squadra italiana sono stati impossibilitati a schierarsi al via.
Feature Race. E allora Arthur si è calato nella vettura numero 9 usata lo scorso anno dal compagno di accademia Mick Schumacher (si utilizza infatti il gioco della stagione 2019) e lo ha fatto nel migliore dei modi, conquistando nettamente la pole position. Al via il monegasco è scattato alla perfezione prendendo il comando della corsa e allungando rapidamente su Oliver Rowland (DAMS). Poco dietro di lui Callum Ilott, che scattava settimo, è stato bravissimo a recuperare due posizioni e a passare quinto sul traguardo del primo giro, cominciando di lì a poco la propria battaglia con Jack Aitken (Campos Racing) che lo ha visto coinvolto anche dopo il pitstop obbligatorio. Ilott, al pari di Leclerc, ha infatti effettuato il cambio gomme al giro 6 ma si è visto sorpassare da Aitken al giro 9. Poco dopo il pilota di FDA ha dovuto cedere la posizione anche all’altro pilota del Campos Racing, Liam Lawson. Grazie a una migliore gestione delle gomme, tuttavia, Callum è riuscito nel finale a passare Aitken, che era stato superato poco prima anche da Lawson, e ad aggiudicarsi il quarto posto.
Sprint Race. Nella gara breve, di appena cinque giri, Ilott ha subito recuperato due posizioni, installandosi in terza posizione dietro a Louis Deletraz (Sauber Junior Team by Charouz Racing) mentre Leclerc ha rimontato tre piazze e si è presto preso il quarto posto superando Aitken. Poco dopo Callum è finito in testacoda lottando con Deletraz e ha perso terreno scivolando al settimo posto permettendo a Leclerc di prendersi la posizione da podio. Nel corso dell’ultimo giro al leader della corsa, Norman Nato (DAMS) è arrivata la notifica di una penalità di due secondi. Questo ha consentito al monegasco di concentrarsi solamente sul sorpasso ai danni di Deletraz che, di fatto, non ha nemmeno dovuto effettuare dal momento che il pilota svizzero ha sbagliato la frenata alla prima curva e ha lasciato strada libera ad Arthur, che ha dimostrato di stare imparando alla perfezione dal fratello Charles anche per ciò che riguarda le corse virtuali. Callum è giunto sesto. La Formula 2 torna in pista fra una settimana nello scenario del circuito di Barcelona-Catalunya.