Alfa Romeo al Salone Internazionale di Ginevra 2018

• Il brand è protagonista dell’evento con un’area espositiva all’insegna della performance e dell’esclusività.
• Sullo stand spiccano le serie speciali a tiratura limitata Nürburgring Edition: Stelvio Quadrifoglio “NRING” e Giulia Quadrifoglio “NRING”, tributo ai primati delle due vetture e showcase dell’eccellenza Alfa Romeo.
• Utilizzo esteso della fibra di carbonio, contenuti unici e prestazioni: è la Giulia Veloce Ti, la serie speciale che si fregia della storica sigla “Turismo Internazionale”, da sempre sinonimo delle versioni più accattivanti e tecnologiche.
• Sotto i riflettori 4C nelle esclusive serie speciali Coupé “Competizione” e Spider “Italia”.
• Nel DNA Alfa Romeo convivono carattere sportivo e cura per i dettagli: lo si può notare ammirando la gamma completa di Stelvio e Giulia.
Le serie speciali Nürburgring Edition Stelvio e Giulia Quadrifoglio “NRING”
Protagoniste dell’area espositiva saranno certamente le serie speciali Nürburgring Edition, a tiratura limitata, Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio “NRING” e Giulia Quadrifoglio “NRING”, che celebrano i record ottenuti sul mitico circuito tedesco. Stelvio detiene il primato nel suo segmento, con il tempo di 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi: è il SUV più veloce, equipaggiato con l’eccezionale 2.9 V6 Bi-Turbo benzina da 510 CV di potenza e 600 Nm di coppia, che assicura una velocità massima di 283 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi. Giulia Quadrifoglio detiene invece il primato per le berline quattro porte di produzione con un tempo sul giro di 7’32”, ottenuto grazie alle sue eccezionali prestazioni dinamiche, con una velocità massima di 307 km/h e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi. Prodotte in sole 108 unità per modello e pensate per i collezionisti e per i più affezionati clienti di Alfa Romeo, le nuove edizioni limitate presentano contenuti esclusivi a partire dal badge numerato nell’inserto della plancia in fibra di carbonio, e l’inedita livrea Grigio Circuito, riservata a questa edizione limitata. Oltre ai contenuti d’eccellenza che già caratterizzano ogni Quadrifoglio, la serie speciale “NRING” offre di serie i freni carbo-ceramici, i sedili sportivi Sparco con cuciture rosse e guscio in carbonio, il pomello del cambio automatico con inserto in carbonio firmato da Mopar®, il volante in pelle e alcantara anche questo con inserti in carbonio. Lo scudetto anteriore e le calotte degli specchi retrovisori sono in fibra di carbonio, così come gli inserti sulle minigonne. Non mancano i cristalli privacy, l’Adaptive Cruise Control, il pacchetto audio premium Harman Kardon, il sistema infotainment AlfaTM Connect 3D Nav con schermo da 8,8”, Apple CarPlayTM e Android AutoTM e DAB. Su Giulia debutta il tetto in carbonio a vista. Per entrambe, tappetini dedicati con logo rosso, sviluppati da Mopar.> Le serie speciali Nürburgring Edition di Stelvio e Giulia Quadrifoglio, contraddistinte dal badge “NRING”,si collocano oltre il top della gamma e rappresentano un autentico showcase dell’eccellenza Alfa Romeo.
I modelli Quadrifoglio sono già di per sé un concentrato di preziosità tecniche e prestazionali. Ad esempio su Stelvio, per la prima volta, il propulsore 2.9 V6 Bi-Turbo è abbinato all’innovativo sistema di trazione integrale Q4 che garantisce il massimo livello in termini di prestazioni, motricità, piacere di guida e sicurezza in tutte le situazioni. Le vetture sono inoltre dotate dell’unità di controllo AlfaTM Chassis Domain Control che coordina tutta l’elettronica di bordo, per ottenere sempre le migliori prestazioni e il massimo piacere di guida. In particolare, il sistema gestisce e assegna, in contemporanea, compiti specifici ai diversi sistemi attivi quali la trazione integrale Q4 (su Stelvio Quadrifoglio), il sistema AlfaTM Active Torque Vectoring, le sospensioni attive AlfaTM Active Suspension, l’ESC, selettore AlfaTM DNA Pro con funzione Race. La tecnologia Torque Vectoring ottimizza la motricità accentuando il carattere sportivo di Stelvio e Giulia. Le due frizioni, a controllo elettronico contenute nel Torque Vectoring, consentono di controllare separatamente la coppia per ciascuna ruota. In questo modo, la trasmissione della potenza a terra è sempre ottimale anche in situazioni di guida al limite. Ciò permette di condurre l’auto in modo sicuro e sempre molto divertente, senza mai ricorrere a interventi invasivi da parte del controllo di stabilità. Di serie il cambio ZF automatico a 8 rapporti con una calibrazione tale da permettere di effettuare le cambiate in soli 150 millisecondi in modalità Race. La trasmissione è dotata di frizione “lock up” che assicura al guidatore una forte e precisa sensazione di ripresa una volta innestata la marcia. Inoltre, Il nuovo cambio automatico è in grado, a seconda della modalità del DNA, di ottimizzare la fluidità, il comfort e la facilità di guida in tutti gli ambiti di utilizzo, compreso quello urbano, e permette di migliorare ulteriormente i consumi di carburante e le emissioni di CO2. Non solo prestazioni, dunque: sia il SUV sportivo sia la berlina di Alfa Romeo si dimostrano particolarmente efficiente nelle emissioni e nei consumi, anche grazie al sistema di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico e alla funzione “sailing”, disponibile in modalità di guida Advanced Efficiency. Infine, per massimizzare l’esperienza di guida, entrambe offrono le leve del cambio in alluminio ricavato dal pieno, solidali al piantone di sterzo.
Alfa Romeo Stelvio Super con il nuovo Pack Performance
Sullo stand ginevrino, spazio anche a due esemplari dello Stelvio equipaggiato con il propulsore 2.0 Turbo benzina, nei livelli di potenza da 200 e da 280 CV, abbinato al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale Q4. Il motore è un 4 cilindri costruito interamente in alluminio e con l’albero di trasmissione in carbonio. Tra le sue peculiarità, il sistema elettroidraulico di attuazione valvole MultiAir e l’iniezione diretta con sistema ad alta pressione da 200 bar, che si traducono in una risposta particolarmente pronta ai comandi dell’acceleratore in tutto l’arco di funzionamento e in una notevole efficienza nei consumi. Alfa Romeo Stelvio 2.0 Turbo benzina da 280 CV (coppia massima di 400 Nm a 2.250 giri/min) è best in class in termini di accelerazione passando da 0 a 100 km/h in appena 5,7 secondi. La velocità massima è di 230 km/h. Al suo fianco, un esemplare con lo stesso motore nella versione da 200 CV: coppia massima di 330 Nm a 1.750 giri/min e velocità massima di 215 km/h, con accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi. Sui due esemplari esposti, entrambi in allestimento Executive, debuttano due nuovi importanti contenuti: il nuovo rivestimento in pelle per plancia e pannelli porta e il Pack Performance, che comprende le sospensioni attive Alfa Active Suspension, disponibili anche singolarmente come optional, il differenziale posteriore meccanico autobloccante e le palette cambio in alluminio ricavato dal pieno. Alfa Active Suspension sono capaci di adattare dinamicamente la propria risposta in funzione delle condizioni di guida e della modalità selezionata per mezzo del selettore AlfaTM DNA e a seconda delle preferenze del conducente. Il differenziale posteriore meccanico autobloccante garantisce una trazione perfetta per un’esperienza di guida fluida, enfatizzando l’agilità e il carattere sportivo di questa vettura, con effetti positivi anche sulla sicurezza.
Le due vetture sono arricchite da due pacchetti che sottolineano il carattere multiforme del SUV Alfa Romeo, a suo agio sia in una declinazione più sportiva sia in una declinazione più lussuosa. Il primo, con motore da 280 CV e livrea Rosso Competizione, è dotato di Pack Sport che comprende inserti in alluminio, pedaliera in alluminio, volante sportivo e pinze freno rosse. Non mancano i sedili e la plancia in pelle con cuciture grigie, i vetri privacy e le barre al tetto. Inoltre Mopar, l’Official Service Partner di Alfa Romeo per i Servizi, i Ricambi e gli Accessori Originali, l’Assistenza e il Customer Care, ha sviluppato accessori specifici per la vettura come i cerchi da 20″ in nero opaco. Al suo fianco, uno Stelvio Executive da 200 CV dotato di un’anima lussuosa, in Nero Vulcano con sedili e plancia in pelle beige e inserti in legno quercia Per questo modello, cerchi in lega da 20″ by Mopar, con pinze freno nere.