Maserati MSG Racing mostra progressi nell’impegnativa Gara Uno di Diriyah
Difficile gara di apertura per Maserati MSG Racing nel doppio appuntamento di Diriyah

La gara in numeri
Edoardo Mortara
Prove Libere 1 // P11
Prove Libere 2 // P11
Qualifica // P20 [1:11.708, Gruppo A]
Gara // DNF
Posizioni conquistate // N/D
Giro più veloce // 1:11.364
Posizione in campionato // P22
Maximilian Günther
Prove Libere 1 // P19
Prove Libere 2 // P16
Qualifica // P22 [1:32.982, Gruppo A]
Gara // DNS
Posizioni conquistate // N/D
Giro più veloce // N/D
Posizione nel campionato // P14
Maserati MSG Racing
Posizione in campionato // P8
Il resoconto
La gara di apertura dell’E-Prix di Diriyah 2023 si è dimostrata particolarmente impegnativa per Maserati MSG Racing. Il team ha dovuto infatti affrontare una serie di difficoltà nella prima parte del doppio appuntamento di Formula E in Arabia Saudita.
Dopo il promettente fine settimana a Città del Messico, il team ha fatto progressi nel corso della sessione di prove libere nel sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, per poi essere tuttavia protagonista di una qualifica pomeridiana particolarmente problematica.
Edoardo Mortara e Maximilian Günther si sono messi alla prova nel Gruppo A, anche se un incidente in Curva 11, causato da un improvviso bloccaggio della ruota anteriore, ha messo precocemente fine al pomeriggio di Max.
Più tardi, nel corso della sessione, anche Edo è stato coinvolto in un incidente, in cui un mezzo testacoda fuori traiettoria ha fatto finire il pilota italo-svizzero contro le barriere all’uscita di Curva 16.
A causa del protrarsi dei lavori di riparazione, Max non ha potuto prendere parte alla gara, lasciando Edo come unico rappresentante del team Maserati MSG Racing.
Partendo dal 20° posto in griglia, Edo è riuscito subito a recuperare alcune posizioni nel primo giro e, dopo un breve periodo con la Safety Car in pista, ha continuato a lottare.
All’11° giro è riuscito a risalire al 15° posto, quindi ha superato Sérgio Sette Câmara piazzandosi in 14° posizione, prima di trovare il ritmo alle spalle del Campione del mondo in carica Stoffel Vandorne.
Una foratura al 33° dei 39 giri previsti ha inferto l’ultimo crudele colpo di scena, costringendo Edo a ritirarsi. L’attenzione del team è ora concentrata su Gara 2, in programma a Diriyah.
La gara nelle parole dei protagonisti
James Rossiter, Team Principal di Maserati MSG Racing
“Nelle situazioni difficili, l’azione è l’unica risposta possibile e dopo una qualifica molto impegnativa, il team si è unito e, cosa più importante, ha lottato. I meccanici hanno fatto un lavoro incredibile per riparare la macchina di Edo, permettendogli di schierarsi in griglia per la gara. Siamo al lavoro sul nuovo telaio di Max e avremo ancora molto da fare questa notte. Prima degli incidenti in qualifica, eravamo in una buona posizione e i dati iniziali relativi alle prove erano molto promettenti. Per sua natura, il motorsport è imprevedibile e può essere crudele. Per domani il morale è alto e se riusciremo a evitare problemi sono convinto che potremo dimostrare di quali prestazioni siamo capaci.”
Edoardo Mortara, pilota, Maserati MSG Racing
“Oggi non è stato facile, ma al di là delle difficoltà ritengo che qualcosa di buono lo abbiamo fatto. In qualifica il nostro passo era piuttosto competitivo, abbiamo mostrato importanti miglioramenti e, sebbene la qualifica non sia andata come speravamo, la prestazione in gara è stata fantastica. È sempre complicato partire dal fondo della griglia, ma dal 20° posto sono comunque riuscito a fare degli ottimi progressi e a risalire nel gruppo prima di una sfortunata foratura. Per domani sono ottimista. Se riusciremo a fare un’altra ottima prova e a qualificarci bene, penso che potremo arrivare a punti.”
Maximilian Günther, pilota, Maserati MSG Racing
“Abbiamo chiaramente fatto un passo nella direzione giusta dalla prima alla seconda sessione di prove libere. Mi sentivo più a mio agio in macchina e ho fatto dei buoni progressi. L’incidente in qualifica è stato pura sfortuna e ha messo fine alla mia giornata. Ero a metà del mio primo giro di lancio quando ho frenato bloccando le ruote anteriori, dopodiché non sono più riuscito a controllare la macchina. L’urto è stato forte e ha provocato molti danni, per questo motivo non ho potuto partecipare a Gara 1. Non possiamo farci niente, le corse sono così. Ma domani è un altro giorno, pieno di nuove opportunità. Non vedo l’ora di risalire in macchina. La nostra squadra è compatta.”
Giovanni Sgro, Head di Maserati Corse
“Il marchio Maserati è all’inizio della sua prima stagione in Formula E, e ciò comporta la necessità di affrontare nuove sfide. Maserati conosce le dinamiche e le complessità del motorsport, perciò, anche se oggi non abbiamo ottenuto i risultati che speravamo, il team lavora incessantemente per andare avanti e concentrarsi sulla gara di domani”.