Maserati

Il team si mostra promettente nonostante la delusione di Città del Capo

Maserati MSG Racing alle prese con un doppio ritiro a Città del Capo

La gara in numeri

Edoardo Mortara
Prove libere 1 // P1
Prove libere 2 // P2
Qualifiche // P16 [1:15.775, Gruppo B] Gara // DNF
Posizioni conquistate N/D
Giro più veloce // 1:33.486
Posizione in campionato // P19 [3 punti]

Maximilian Günther
Prove libere 1 // P7
Prove libere 2 // P8
Qualifica // P2 [1:08.270, Finale B] Gara // DNF
Posizioni conquistate N/D
Giro più veloce // 1:10.347
Posizione in campionato // P20 [0 punti]

Maserati MSG Racing
Posizione nel campionato // P10 [3 punti]

GUARDA LA PRESENTAZIONE DEL TEAM (Clicca qua)

Il resoconto 

Il team Maserati MSG Racing ha vissuto un fine settimana difficile in Sudafrica, con un doppio ritiro all’E-Prix inaugurale di Città del Capo.

Dopo i progressi compiuti dall’inizio della stagione, la squadra ha dimostrato un buon ritmo durante le prove della quinta gara in calendario.

Edoardo Mortara e Maximilian Günther hanno mantenuto una buona prestazione fino alle qualifiche e si sono impegnati nel Gruppo B per offrire una prova competitiva.

Tuttavia, nei minuti finali, Edo ha sfortunatamente urtato il muro alla curva nove dopo aver perso trazione all’ingresso della curva a sinistra, prima di essere raggiunto da Sam Bird, che ha subito un inconveniente simile.

Entrambi sono usciti indenni dall’incidente e, sebbene la sessione non sia ripresa, Max è passato alle fasi del duello dopo aver fatto registrare il miglior quarto tempo.

Ha sconfitto René Rast e Mitch Evans nei quarti e nelle semifinali per affrontare Sacha Fenestraz nella conquista della pole position, ma non è riuscito a battere il pilota della Nissan ed è partito secondo in griglia.

Nei box, nel frattempo, è proseguito il lavoro di riparazione della Tipo Folgore di Edo, che ha permesso all’italo-svizzero di prendere parte alla gara partendo dalla pitlane.

Max ha subito la pressione di Nick Cassidy dell’Envision Racing alla partenza, ma ha respinto il neozelandese nel corso del primo giro per mantenere il secondo posto.

Un incidente alla fine del primo giro per Pascal Wehrlein ha fatto intervenire la safety car, mentre Edo si è fermato in pista per un problema tecnico.

Max ha guidato il gruppo fino alla bandiera verde, alla fine del quinto giro, dopo aver superato Fenestraz pochi istanti prima della neutralizzazione della gara, e ha continuato a condurre dopo aver attivato l’Attack Mode al decimo giro.

Ha ceduto il secondo posto a Fenestraz attivando lultimo Attack Mode al quattordicesimo giro, ma al ventunesimo ha urtato il muro e purtroppo si è dovuto ritirare con danni alle sospensioni.

La nona stagione di Formula E proseguirà a San Paolo il 24-25 marzo.

Le parole dei protagonisti

James Rossiter, Team Principal di Maserati MSG Racing

“La nona stagione non è iniziata nel migliore dei modi, ma dopo aver dimostrato un ottimo ritmo nelle prove e aver partecipato al confronto finale nelle qualifiche qui a Città del Capo, nutrivamo grandi speranze per la gara. È un peccato non vederle realizzate. Abbiamo una piccola pausa prima del Brasile per compiere un reset e tornare più forti di prima”.

Edoardo Mortara, pilota, Maserati MSG Racing

“È stato un fine settimana molto deludente e frustrante, soprattutto dopo aver mostrato un ottimo ritmo durante le prove. La squadra ha fatto un lavoro incredibile per riportare la macchina in pista dopo le qualifiche. Sono loro i veri eroi di oggi e avrebbero meritato molto di più”.

Maximilian Günther, pilota, Maserati MSG Racing

“Il nostro ritmo è stato molto buono per tutto il weekend ed è stato fantastico riuscire a piazzare la macchina in prima fila. La gara non è stata facile, ma siamo riusciti a rientrare nei primi tre. Stavo spingendo per chiudere il distacco, ma ho urtato il muro e ho rotto la sospensione posteriore. Possiamo comunque trarre degli aspetti positivi da tutto questo, ma è un boccone amaro da mandare giù”.

Giovanni Sgro, Head di Maserati Corse

 Come per ogni gara, siamo venuti in Sudafrica per fare il meglio e cerchiamo di ottenere il massimo in ogni round. Sfortunatamente, sappiamo anche che il mondo dell’automobilismo può essere imprevedibile fino a quando non sventola la bandiera a scacchi e, nonostante le ottime sessioni di prove e le straordinarie qualifiche, i nostri piloti oggi non hanno concluso la gara. Sia Edo che Max hanno dato prova di una grande prestazione e di velocità, come sempre. Ogni gara è per noi un’occasione per imparare qualcosa, raccogliere dati importanti e migliorare la nostra esperienza in questo primo anno di Formula E. Essendo un brand con una storia di corse consolidata alle spalle, Maserati sa bene che l’importante è guardare sempre avanti e restare uniti come squadra per tornare più forti. Ora ci concentriamo su San Paolo e ci auguriamo un buon weekend di gara”.

Mostra di più

Articoli correlati

Back to top button
Chiudi per continuare a leggere -> X
Menu dei motori ha cambiato casa, clicca il pulsante rosso per gli articoli recenti:
Cosa c'è di nuovo? La nuova pagina Facebook. Clicca sul blu e segui MdM!
Close