Nella seconda metà del 1961 l’iniezione indiretta Lucas, sostituì i carburatori Weber portando la potenza a 235 CV e infine viene montato un nuovo cambio ZF a 5 marce di serie. La carrozzeria viene aggiornata, la linea del tetto leggermente ribassata, anche la griglia, la fanaleria anteriore e posteriore e le portiere ridisegnati. I freni a disco al posteriore e il servofreno furono introdotti solo nel 1962. La nuova vettura doveva possedere un rango superiore e coniugare la sportività, tipica del marchio modenese, con le esigenze di lusso e comfort, inoltre doveva consentire medie elevate nelle lunghe percorrenze in autostrada, senza affaticare guidatore e passeggeri.
|