Sono perfettamente d'accordo!!!
Tra l'altro, aggiungo che, all'interno delle aziende, la figura di quello che una volta era il vero PROGETTISTA, è molto più ricercata ed importante di quanto si pensi: infatti, in un mondo di "iper-specilizzati", ognuno in un unico settore sempre più localizzato, la figura di chi sovraintende all'armonia ed alla perfetta integrazione dell'intero progetto, diviene di giorno in giorno sempre più importante!!!
Se poi, il PROGETTISTA, oltre che ingegnere, che si intende di ingegnerizzazione ed industralizzazione del prodotto (e quindi che dialoga perfettamente con tecnici ed ingegneri di ogni area specifica), è anche un buon designer, allora si raggiunge veramente il massimo!!!
Perchè, molto spesso, le figure di ingegnere e designer (stilista), nel migliore dei casi tendono a non capirsi, molto spesso non si parlano e, qualche volta, purtroppo, sono persino contrapposti ... al punto che l'ingegnere non fa nulla per cercare di salvare le idee dello stilista e lo stilista, non si interessa davvero per nulla di ingegnerizzazione ed industrializzazione del prodotto, al punto da realizzare solo delle BELLE SCULTURE, perfettamente irrealizzabili, o quasi ...
In effetti, la figura di cui sto parlando, che integra sia l'ingegnere che lo stilista, è esattamente ciò che si intende nell'accezione anglosassone del termine DESIGNER!!!
Leggete anche gli altri temi, di questo forum di Ingegneria e scoprirete che stiamo cercando di lanciare anche un Master specifico, con la collaborazione diretta delle aziende (Ferrari e Maserati)!!! MA OCCORRE UNA IMPORTANTE ADESIONE DA PARTE DEGLI STUDENTI!!!

FATEVI SENTIRE GIà SU QUESTO FORUM!!!
